Le interviste UICI su YouTube
Quando l’informazione incontra la sensibilizzazione: il progetto video tra UICI e Brian Ramirez
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) si apre al mondo della comunicazione digitale grazie a un progetto innovativo e inclusivo: una serie di interviste realizzate da Brian Ramirez, noto influencer del canale YouTube Barmos, dedicate a raccontare storie, esperienze e testimonianze di soci e rappresentanti UICI.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate alla disabilità visiva, promuovendo al contempo valori di inclusione, accessibilità e cultura attraverso le voci di chi vive ogni giorno questa realtà.
I protagonisti delle interviste: voci dall’UICI
Ignazio Grillo: il ruolo fondamentale dei cani guida
La prima intervista già disponibile online è quella a Ignazio Grillo, consigliere territoriale e regionale dell’UICI e membro del CDA del Centro Regionale Hellen Keller di Messina. Un dialogo appassionato sul ruolo dei cani guida nella vita delle persone cieche, l’importanza della formazione e la missione del centro messinese nel garantire autonomia e mobilità.
📺 Guarda l’intervista a Ignazio Grillo sul canale Barmos
Giacomo Licari: vivere il Braille ogni giorno
A breve sarà online l’intervista a Giacomo Licari, socio UICI e insegnante di Braille. In questo episodio si parlerà non solo dell’importanza del Braille come strumento di accessibilità, ma anche della sua esperienza personale come non vedente, tra ostacoli e conquiste.
Enzo Bologna: lavoro e diritti per le persone con disabilità visiva
Il vice Presidente della sezione UICI di Trapani, Enzo Bologna, affronta una delle sfide più complesse per i non vedenti: l’inserimento lavorativo. Un confronto diretto su diritti, formazione e opportunità per garantire un futuro più equo.
Lucrezia Evola: arte e teatro senza barriere
Lucrezia Evola, consigliere sezionale UICI, porta al centro della conversazione l’importanza dell’arte accessibile. Il teatro come mezzo di espressione e inclusione, e il valore della creatività nelle vite di chi affronta la cecità con coraggio e passione.
📺 Guarda l’intervista a Lucrezia Evola sul canale Barmos
Roberta D’Aleo: la voce italiana all’International Low Vision Song Contest
Cantante e socia UICI, Roberta D’Aleo racconta la sua emozionante esperienza all’International Low Vision Song Contest (ILSC). Un palcoscenico internazionale dove talento e visibilità si fondono per promuovere l’arte tra persone con disabilità visiva.
Carmelo Fiscelli: musica, sassofono e direzione artistica
Carmelo Fiscelli, consigliere della sezione UICI di Trapani, condivide il suo percorso come sassofonista e direttore artistico. La musica come strumento di riscatto, crescita personale e inclusione sociale
Marika Valenti: Volontaria UICI
📺 Guarda l’intervista a Marica Valenti sul canale Barmos
Una campagna di sensibilizzazione digitale
Questa serie di interviste rappresenta un passo importante per avvicinare il grande pubblico alle tematiche legate alla disabilità visiva. Attraverso il canale YouTube Barmos, Brian Ramirez riesce a combinare linguaggio fresco, empatia e storytelling per dare voce a chi troppo spesso resta invisibile.
Le prossime interviste saranno pubblicate progressivamente sul canale, con link condivisi sui profili ufficiali UICI e sulle piattaforme social.
👉 Iscriviti al canale YouTube di Barmos per non perderti i prossimi video.