Contattaci

L’UICI di Trapani in Escursione con il CAI di Erice

Una Giornata tra Natura e Storia: l’UICI di Trapani in Escursione con il CAI di Erice

Erice, 8 Giugno 2025 – Una giornata all’insegna della scoperta, dell’inclusione e del contatto diretto con la natura: è quella vissuta ieri da alcuni soci dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) di Trapani, protagonisti di una splendida esperienza organizzata in collaborazione con il CAI (Club Alpino Italiano) di Erice.

L’iniziativa ha previsto una suggestiva passeggiata tra i boschi che circondano la cittadina medievale, immersi in un ambiente ricco di fascino, storia e biodiversità. Le guide del CAI, preparate e appassionate, hanno accompagnato i partecipanti lungo un percorso accessibile e stimolante, fornendo spiegazioni dettagliate e offrendo la possibilità di esplorare con il tatto alcune varietà di piante autoctone. Toccare con mano foglie, cortecce e profumi della macchia mediterranea è stata per i nostri soci un’esperienza intensa e coinvolgente.

Il cammino è proseguito fino alle storiche mura ciclopiche di Erice, dove i partecipanti hanno potuto ascoltare racconti e curiosità legate a questi antichi bastioni di pietra, testimonianza millenaria di una civiltà che ancora oggi affascina per il suo mistero e la sua imponenza.

A rappresentare l’Unione erano presenti il Presidente Antonio Struppa e il Consigliere Ignazio Grillo, che hanno condiviso con entusiasmo questa iniziativa, sottolineando l’importanza di promuovere momenti di aggregazione e accessibilità per tutti.

A conclusione dell’escursione, l’accoglienza calorosa nella Baita del CAI ha rappresentato il perfetto coronamento di una mattinata indimenticabile. Qui, in un clima di convivialità e condivisione, è stato offerto un pranzo tipico e gustoso: “pane cunzato” alla siciliana, fragranti pizze e le tradizionali genovesi di Erice, simbolo della pasticceria locale.

L’iniziativa ha riscosso un altissimo gradimento da parte di tutti i partecipanti, confermando l’importanza di creare occasioni di contatto diretto con l’ambiente e il patrimonio culturale anche per le persone con disabilità visiva. Un’esperienza positiva, ricca di emozioni, che lascia il desiderio di nuove future collaborazioni tra l’UICI di Trapani e il CAI di Erice.